Numero Verde: 800.230.233 - WhatsApp 391.7908875 info@residenzaippolito.it

RISPARMIO ENERGETICO

Classe energetica A4

Vivere in Classe A4

Vivere in Classe A è uno stile di vita.

Nel contesto odierno per valutare la convenienza di un investimento immobiliare si devono considerare le dinamiche di mercato ma anche quegli aspetti che valorizzano il prodotto, spesso sottovalutati o addirittura ignorati.
Vivere in Classe A non è una nuova moda ma uno stile di vita.
Significa coniugare la sostanza con l’apparenza, rispettare la nostra salute e scegliere la casa che ci piace. Rappresenta il ritorno ad uno stile di vita sostenibile, che preserva l’ambiente per i nostri figli e anche per le generazioni future, come ha fatto l’uomo per millenni. È una scelta consapevole nel rispetto di noi stessi e di ciò che ci circonda.
La Classe A non è uno slogan, è il nuovo modo di costruire.
Significa coniugare le giuste tecnologie con le tecniche costruttive adeguate, scegliendo i materiali adatti per creare uno spazio che rispetta chi lo vive. Rappresenta la congiunzione di principi costruttivi del passato con le tecnologie odierne. Vuol dire economia delle risorse e non spreco incondizionato.
Un immobile in Classe A è sinonimo di investimento sostenibile perché protegge il valore immobiliare dalle fluttuazioni del mercato, riduce sensibilmente il costo della bolletta energetica e limita le emissioni di CO2 come stabilito dalla Comunità Europea.

L’importanza degli EDIFICI nZEB

Edifici con consumo di energia quasi zero.

Per combattere contro i cambiamenti climatici e le conseguenze da questi determinati è sempre più rilevante la realizzazione di edifici, per uso abitativo, civile o industriale ad alta efficienza energetica, e con consumi energetici prossimo allo zero.
Il termine nZEB, acronimo di Nearly Zero Energy Building (edifici con consumo di energia quasi zero), viene utilizzato per definire un edificio il cui consumo energetico è quasi pari a zero.
Gli nZEB, quindi, sono edifici ad elevatissima prestazione che riducono il più possibile i consumi per il loro funzionamento e l’impatto nocivo sull’ambiente. Questo vuol dire che la domanda energetica per riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, produzione di acqua calda sanitaria ed elettricità è davvero molto bassa.
Gli edifici “ad energia quasi zero” sono immobili che semplicemente consumano pochissima energia per riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda sanitaria, ventilazione, illuminazione.
Un edificio nZEB deve essere molto ben isolato, utilizzare al meglio gli apporti solari, minimizzare l’uso degli impianti meccanici e sfruttare la produzione da fonti rinnovabili. La normativa prevede che dal 2021, dal 2020 nella regione Lombardia, tutti i nuovi edifici dovranno essere costruiti nZEB, l’obbligo è anticipato al 2019 per gli edifici pubblici.
Definizione di nZEB. La Legge Nazionale definisce: Edificio ad altissima prestazione energetica […] Il cui fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in situ.

NZEB Nearly Zero Energy Building

Scarica il capitolato completo!

Richiedi informazioni senza impegno!

Chiamaci telefonicamente oppure compila il modulo nella pagina contatti.

E-MAIL

info@residenzaippolito.it

TELEFONO

Numero verde 800.230.233

WHATS APP: 391.7908875

WHATS APP

391.7908875